- superiore
- superioreA agg. 1 Che è posto sopra, più in alto, rispetto a un termine di paragone: il piano superiore al vostro; il labbro –s. 2 Che è maggiore per numero, quantità, qualità e sim.: avere una statura superiore alla media. 3 Che possiede determinate qualità in misura maggiore di altre persone o cose: essere superiore a qlcu. per intelligenza | Che possiede determinate qualità in massimo grado: ingegno, mente –s. 4 Che in una gerarchia occupa un grado più alto: classe, scuola, istituto superiore | Scuole medie superiori, scuole secondarie di 2° grado | Ufficiali superiori, maggiore, tenente colonnello, colonnello. 5 (fig.) Che va oltre un dato limite: l'esito è stato superiore all'attesa | Che è al di sopra di determinate situazioni: è una persona superiore a ogni sospetto; CONTR. Inferiore. 6 Che considera determinate cose con sdegno, noncuranza, disinteresse, nella locuz. essere superiore a: essere superiore alle insinuazioni. B s. m. (f. -a ) 1 Chi, in una gerarchia, riveste un grado più alto, in rapporto a chi ne riveste uno più basso. 2 Religioso che governa una comunità regolare.
Enciclopedia di italiano. 2013.